E’ il vino la base della convivialità . E’ il convivio l’espressione massima della cultura, nei tempi antichi come oggi.
Tantikkia di assaggi, tantikkia di vino ed il piacere del gusto coinvolge i commensali.
L’Archèstrato ha incontrato Angelo Rapisarda, chef padron del ristorante Tantikkia, ed è stata subito armonia con i commensali, curiosi ed attenti.
Angelo è un autodidatta, cresce professionalmete sulle orme della cucina di famiglia ed amplia le sue conoscenze con varie esperienze ed approfondimenti nella ristorazione siciliana.
La location è un’antica bottega catanese nel cuore pulsante del mercato storico del pesce di Catania. Le mura sono state riportate all’antico splendore del suo tempo di Via Gisira, restituendole alla bellezza della vista di chi guarda.
Numerosi gli assaggi ed i vini selezionati dalla cantina privata de L’Archèstrato. Il ritmo principale della serata è stato il susseguirsi delle portate e dei vini in abbinamento in armonioso accordo con il racconto che L’Archèstrato ha saputo introdurre e modulare all’occorrenza.
Il racconto in immagini, immaginando i prossimi incontri.




































Foto di rito.

L’Archèstrato
Il piacere del gusto

Abbiamo voluto provare per Tantikkia questo nuovo ristorante e abbiamo provato un piccolo percorso gustativo, piccole porzioni… Tantikkia appunto!
Proponiamo quindi di provare questo piccolo menù degustazione per il piacere della conoscenza e lo stare insieme:
L’isola che c’è: Baccalà mantecato, crema di broccoletti, riduzione di peperone e chips di riso.
Chutney e gambero rosso: Chutney di mango, frutto della passione, gambero rosso.
Insalata liquida: Crema di tenerumi, stracciatella di bufala, acciughe e gambero rosso.
Boccone del pescatore: Trancio di pescato alla mediterranea.
Macco & polpo: Macco di fave profumato al finocchietto selvatico, polpo scottato.
Nido di triglia: Arancino di riso, zafferano, ragù di triglia, salsa di pomodoro al finocchietto selvatico.
Ricottamisù: Tiramisù alla ricotta, cacao e granella di pistacchio.
(NB NON È UNA CENA, MA UNA DEGUSTAZIONE CON PICCOLE PORZIONI)
Venerdì 7 gennaio alle ore 20,30 in via Gisira, 28 TANTIKKIA cucina e vino.
La sala ha solo 20 posti ed è riservata a noi de L’Archestrato, tavoli da 4 o, a richiesta, per 2.
Costo della piccola degustazione 30 euro a persona e i vini li offre L’Archestrato, se ti fidi (per i vini) prenota a mezzo watzap al numero 3355378813.
Saluti & Salute.
Chi vuole, può sottoscrivere la quota sociale per il 2022.
Per la partecipazione è richiesto il GREEN PASS VIGENTE, TUTTE LE MISURE ANTICOVID SONO GARANTITE







IL PIACERE DEL GUSTO
TI ASPETTIAMO!
0 commenti