INIZIAMO CON LE BOLLE… MA IN MAGNUM il racconto…..

Vi raccontiamo il nostro primo incontro 2023 con bollicine

Una selezione di territori vocati nella produzione di bollicine. Gli assaggi hanno suscitato molte osservazioni, con una particolare attenzione alla Mosella, che ha evidenziato un’eleganza di effervescenza e profumi che hanno soddisfatto pienamente l’olfatto ed il gusto.

*Bruno Paillard Champagne Première Couvée Extra Brut, SA, Sboccatura 7/2017;
*Fantasie der Schieferterrassen, Heymann-Lowenstein Riesling Mosella 2008, Sboccatura 3/2021;
*Murgo Brut Rosè 2017, Sboccatura 11/2019 ;
*Soulsatèn 2012 Franciacorta, Contadi Castaldi, Sboccatura 2019.

Introduzione con VALDOBBIADENE Millesimato Brut – Cantina Produttori Valdobbiadene

Crudo di Parma e Mozzarella di bufala senza tralasciare la Paesanella, le acciughe e il salmone

Ma qual’è il classico abbinamento………

Le dimensioni contano

anche nelle bottiglie dei vini!

L’Archèstrato

Il piacere del gusto

Vi aspettiamo!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Eventi

ASPETTANDO SAN LORENZO E LE STELLE CON CALICI E MISTELLE

ASPETTANDO SAN LORENZO E LE STELLE CON CALICI E MISTELLE

Mercoledì 9 agosto 2023 Ci siamo incontrati al porto di Santa Maria La Scala (Acireale) presso il pontile Dayron per andare a vedere le stelle in mezzo al mare. Con Mara e Fabrizio, i nostri skipper Dyron a Santa Maria la Scala, abbiamo navigato lungo la costa di...