Da John Woodhouse a Marco de Bartoli
LA STORIA DEL VINO MARSALA CHE NESSUNO HA RACCONTATO

Marsala – Sicilia occidentale

L’Archèstrato alla ViniMilo 42a Edizione 2022
La storia del vino prodotto secondo la tradizione marsalese prima dell’arrivo degli inglesi per capire le differenze tra un vino ossidativo affinato a lungo in botte senza aggiunta di alcol e il Marsala fortificato come lo conosciamo oggi.
Protagonisti della serata saranno i vini di quattro grandi produttori:Cantine Florio 1833 – Terre Arse, Marsala Vergine Riserva Secco;
Cantine Pellegrino 1880 – Uncle Joseph, Marsala Superiore Rubino Dolce;
Marco De Bartoli – Vecchio Samperi Vino Perpetuo;
Vini Barraco – Altogrado
Giovedì 8 settembre 2022 alle ore 20,00 presso il Centro Servizi di Milo. Durante la degustazione saranno servite tartine con burro e acciughe, marmellata di bergamotti e bottarga, pane e cioccolato al sale IGP Modica.
Indicare eventuali ingredienti non graditi.
Costo dell’evento 30,00 euro.
Per i soci Sostenitori il costo di partecipazione è di 25,00 euro.
Prenotazione obbligatoria entro il 6 settembre, inviando un messaggio whatsapp al numero di telefono 3355378813 dopo avere effettuato il relativo bonifico sul conto corrente IT47K0306234210000001962944 Mediolanum intestato a Vittorio Cardaci Ama, indicando nella causale del bonifico i nomi dei partecipanti.

https://www.vinimilo.it/
Vi Aspettiamo!

0 commenti