































































Marsala – Sicilia occidentale

IL VINO DI MARSALA OLTRE IL MARSALA
PRE-BRITISH
Venerdì 13 maggio 2022 alle ore 20,30 al 4Spa Resort Hotel in via Nazionale n° 114 Acicastello con Andrea Mignòlo, regista del Docu-Film, assisteremo alla proiezione ripercorrendo la storia del Marsala attraverso il filtro dell’esperienza personale dei protagonisti di quattro rilevanti aziende produttrici.
Svolgimento della serata
Dopo la presentazione di Andrea Mignòlo, regista del Docu-Film, e la proiezione, seguiranno gli interventi di Pierpaolo Badalucco e Vincenzo Angileri, produttori, che racconteranno la loro visione del Vino di Marsala mentre Vittorio Cardaci presenterà i vini delle aziende Vini Barraco e Marco De Bartoli.
Concluderemo con la degustazione dei seguenti vini:
¨ Badalucco Pipa 3/4;
¨ Barraco Altogrado;
¨ De Bartoli Vecchio Samperi Perpetuo;
¨ Viteadovest N°73 Vino Bianco Perpetuo.
Costi
€ 45 Soci Sostenitori
€ 50 Soci Ordinari
È necessaria la prenotazione a mezzo messaggio whatsapp al numero di telefono 335 5378813

Con Vincenzo Angileri, Pierpaolo Badalucco, Nino Barraco e
Sebio De Bartoli



La storia
A fine 1700 il mercante inglese John Woodhouse creò il Marsala dopo avere
assaggiato un vino locale forte, ancestrale, fatto solo con le uve migliori,
il perpetuo.
A lungo dimenticato, il perpetuo diventa per i quattro vignaioli del film il punto
zero in cui passato, memoria personale e ricerca si incontrano. Ed ecco che sulle
orme del pioniere Marco De Bartoli, Vincenzo Angileri, Pierpaolo Badalucco,
Nino Barraco e Sebio De Bartoli propongono vini nuovi dalla memoria antica.
Rari, spesso introvabili, sono i vini pre-British; una definizione ancora in
divenire.
Il film è l’occasione per un viaggio nella punta occidentale della Sicilia, tra botti
tramandate di padre in figlio, vigne riportate alla vita che danno rifugio a
lumache in esilio, uve coltivate a due passi dal mare che sanno di sale e vignaioli
che rivelano: “La nostra ricchezza è il vento”.



Vi Aspettiamo!

0 commenti